Educazione alla Legalità e alla cittadinanza
FINALITA'
Il progetto è elaborato per favorire lo sviluppo della cultura della legalità e della cittadinanza attiva e della partecipazione democratica attraverso un percorso di conoscenza delle istituzioni e del loro territorio, generando occasioni di incontro e di scambio in merito a tematiche di interesse sociale.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Memoria di particolari eventi storici
- Promuovere il rapporto dei giovani con le varie istituzioni del territorio
- Promuovere nei ragazzi il rispetto della legalità nei suoi diversi aspetti
STRUMENTI E METODOLOGIE DI LAVORO
Il progetto si articola in incontri e dibattiti con esperti del mondo economico, delle istituzioni e delle forze di polizia su tematiche volte a sensibilizzare i giovani ad un atteggiamento responsabile e attivo.
Attività previste nel progetto:
- Giornata dei diritti umani (10 Dicembre)
- Giornata della memoria e ricordo di Focherini (27 Gennaio)
- Giornata del ricordo (10 Febbraio)
- Giornata contro la discriminazione razziale e giornata di sensibilizzazione alla lotta alle mafie (21 Marzo)
- Giornata in ricorso delle vittime delle stragi e terrorismo e giornata dell'Unione Europea (9 Maggio)
- Conoscenza dell'amministrazione Comunale e del difensore civico
- Incontro con Esperti in materia di contenzioso tributario
- Incontro docenti dell'Università di Modena su temi diversi da decidersi ogni anno
- Incontri con operatori dell'Associazione "Libera "
- Incontri con la Guardia di Finanza e con la Polizia Postale
- Sui luoghi della strage di Bologna del 02/08/1980
- Visita all' Assemblea Legislativa Regionale
